Guida all'impostazione di un proxy in ParseHub

Commenti: 0

ParseHub è uno strumento di web scraping progettato specificamente per estrarre dati dai siti web. Eccelle nel garantire la stabilità, la sicurezza e l'anonimato delle richieste, senza dover acquistare costosi software. In questo articolo vi forniremo istruzioni complete, passo dopo passo, per integrare perfettamente un proxy in ParseHub su diversi sistemi operativi, tra cui Windows, MacOS e Linux.

Video guida per l'impostazione di un proxy in ParseHub

Integrazione del proxy in ParseHub su Windows, MacOS e Linux

L'integrazione di un proxy in ParseHub rimane coerente in tutti i sistemi operativi, garantendo una rilevanza universale. Seguite questi passaggi per configurare un proxy senza problemi:

  1. Avviate ParseHub sul vostro computer e aprite un progetto esistente o createne uno nuovo navigando nella sezione "Progetti" e selezionando "Nuovo progetto".

    1.png

  2. Nel pannello superiore di ParseHub, fare clic sulle tre barre orizzontali e accedere alla sezione "Opzioni".

    2.png

  3. Passare alla sezione "Avanzate" e individuare il menu "Rete".

    3.png

  4. Accanto alla voce "Connessione", fare clic sul pulsante "Impostazioni".

    4.png

  5. Nella nuova finestra, scegliere "Configurazione manuale del proxy" e inserire un nuovo indirizzo IP e una porta corrispondente al proprio protocollo.

    5.png

  6. Fare clic su "OK". Se si utilizza un proxy privato, una notifica chiederà di inserire il nome utente e la password. Inserite i vostri dati e fate clic su "OK".

    6.png

Ora siete pronti ad avviare lo scraping dei dati web utilizzando ParseHub attraverso un server proxy configurato. Questa configurazione garantisce la possibilità di eseguire lo scraping di siti web senza il rischio di blocchi IP.

Commenti:

0 Commenti