Installazione proxy passo passo per Linux

Commenti: 0

Un enorme numero di sistemi operativi si basa sul kernel Linux. Sono comodi e hanno molte funzionalità utili, però non possono garantire ai loro utenti una sicurezza dei dati attendibile. Se devi proteggere il tuo dispositivo e tutte i tuoi dati, l'installazione di un server proxy per Linux è una perfetta soluzione.

Grazie a un utilizzo di proxy, maschererai anche il tuo indirizzo IP che ti permetterà di rimanere anonimo su web e ad bypassare le restrizioni regionali.

Video tutorial sulla configurazione di proxy in Linux

Come configurare un proxy server per Linux

La configurazione in Linux viene effettuata tramite la riga di comando. È possibile configurare un proxy per l'intero sistema o per un programma specifico. Ti raccontiamo su ogni metodo.

Configurazioni di proxy per sistema operativo:

  1. Trova l'applicazione Terminal sul tuo dispositivo e aprila.
  2. 1:1.png

  3. Inserisci il comando $ sudo nano /etc/environment.
  4. 2:1.png

  5. Poi inserisci le righe con i dati del server proxy (dipende dal tipo di proxy):
    • export http_proxy="http:// nome utente:password@IP-indirizzo:porta"
    • export https_proxy="https:// nome utente:password @IP- indirizzo:porta "
    • export socks_proxy="socks:// nome utente:password @IP- indirizzo:porta "
    • export ftp_proxy="ftp:// nome utente:password @IP- indirizzo:porta"

    È possibile inserire più proxy di tipi diversi nello stesso tempo (http, https, socks o ftp).

    3:1.png

  6. Chiudi l’applicazione Terminal e riavvia il tuo dispositivo.

Configurazioni di proxy per un programma specifico:

  1. Apri di nuovo l'applicazione Terminal.
  2. Inserisci il comando con il nome del programma per il quale vuoi configurare il proxy: $ sudo nano /etc/ nome programma /default (configureremo il proxy per il browser Google Chrome).
  3. 2:2.png

  4. Poi inserisci una riga con i dati del proxy nello stesso modo in cui hai fatto sopra:
  5. GOOGLE_CHROME="-proxy-server="[nome utente]:[password]@ [indirizzo IP]:[numero di porta]";

    3:2.png

  6. Chiudi Terminal e riavvia il tuo PC. Fatto!

Ora il sistema operativo o un programma separato sul dispositivo funzionerà attraverso un proxy con un nuovo indirizzo IP.

Come controllare se il proxy funziona

Per assicurarti di aver configurato in modo corretto il tuo server proxy, apri un qualunque browser e digita nella barra di ricerca "Scopri il mio indirizzo IP" o "Qual è il mio indirizzo IP" e poi scegli il sito web che preferisci. Se l'indirizzo IP mostrato corrisponde all'indirizzo IP del tuo server proxy significa che hai fatto tutto bene!

Commenti:

0 Commenti