Impostazione di un proxy per l'utilizzo di ChatGPT

Commenti: 0

In alcune regioni, l'accesso a ChatGPT è limitato a causa delle politiche governative sulla censura di Internet. Tuttavia, queste limitazioni possono essere aggirate attraverso l'uso di un server proxy, che nasconde la vostra posizione geografica reindirizzando il vostro traffico internet. Questo articolo spiega come superare tali restrizioni configurando una connessione proxy in Windows e utilizzando l'applicazione Proxifier. Questi metodi non solo consentono di accedere a ChatGPT, ma migliorano anche la sicurezza dei dati e garantiscono la privacy online.

Come impostare un proxy su Windows per accedere a ChatGPT

Ecco una guida semplice e veloce per impostare un proxy sul sistema operativo Windows utilizzando la funzione di ricerca:

  1. Digitare "Proxy" nella barra di ricerca, quindi selezionare "Modifica impostazioni proxy" o "Modifica impostazioni server proxy manuale", a seconda del risultato visualizzato dal sistema.

    1en.png

  2. Nella finestra visualizzata, fare clic sul pulsante "Imposta" accanto alla riga "Usa un server proxy".

    2en.png

  3. Attivare l'interruttore "Usa server proxy" e inserire l'indirizzo e la porta del server proxy. Se si preferisce non utilizzare il proxy per alcuni siti web, come YouTube o Facebook, elencarli nel campo delle eccezioni. Una volta inserite tutte le informazioni, fate clic su "Salva". Ora Windows utilizzerà il proxy specificato quando si connetterà a Internet.

    3en.png

  4. Aprite il vostro browser; dovreste vedere un prompt per inserire il nome utente e la password del proxy. Dopo aver completato questo passaggio, avrete accesso a ChatGPT.

    4en.png

Per disattivare il proxy, è sufficiente tornare alle impostazioni del proxy in Windows e portare l'interruttore "Usa un server proxy" in posizione "off".

Come configurare un proxy per ChatGPT attraverso Proxifier

È possibile accedere a ChatGPT in alternativa utilizzando Proxifier, un programma che instrada il traffico Internet attraverso server proxy per fornire l'anonimato, aggirare i blocchi e proteggere i dati. È possibile configurare il proxy in modo che si applichi solo a un traffico specifico, ad esempio a un particolare browser che esegue ChatGPT.

Come configurare un proxy in Proxifier:

  1. Avviare l'applicazione Proxifier e fare clic sull'icona "Server proxy".

    5en.png

  2. Nella finestra visualizzata, fare clic su "Aggiungi...".

    6en.png

  3. Scegliete il protocollo di connessione che preferite: HTTPS, SOCKS4 o SOCKS5, tutti supportati da Proxifier.

    7en.png

  4. Una volta selezionato il protocollo, inserire l'indirizzo/host e la porta del server proxy nei campi visualizzati.

    8en.png

  5. Se il proxy richiede l'autenticazione, selezionare la casella "Abilita" e inserire i dettagli dell'autorizzazione.

    9en.png

  6. Confermare le impostazioni facendo clic su "OK".

Attivazione di un proxy in Proxifier:

  1. Tornare alla schermata principale e aprire la sezione "Regole di prossemica".

    10en.png

  2. Per impostare il proxy specificamente per il browser, fare clic su "Aggiungi...", assegnare un nome alla nuova regola e, nel campo "Applicazioni", specificare il file eseguibile del browser, ad esempio Chrome.exe o Edge.exe. È possibile elencare più applicazioni separate da un punto e virgola ";".

    11en.png

  3. Nel campo "Azioni", scegliere il proxy salvato in precedenza e fare clic su "OK".

    12en.png

  4. La nuova regola sarà ora elencata in "Regole di prossemica". È possibile attivarla o disattivarla selezionando o deselezionando la casella accanto alla regola.

    13en.png

In conclusione, è importante riconoscere che l'utilizzo di server proxy gratuiti per accedere a ChatGPT può talvolta causare problemi con la qualità della connessione a Internet. Inoltre, se più utenti accedono alla piattaforma utilizzando lo stesso proxy gratuito, potrebbe esserci il rischio che l'accesso venga bloccato. Per aggirare queste potenziali difficoltà, è consigliabile optare per un server proxy a pagamento che fornisce un indirizzo IP unico dedicato a un singolo utente.

Commenti:

0 Commenti