Impostazione di un proxy in Mozilla Firefox

Commenti: 0

Mozilla Firefox è un browser molto utilizzato, noto per la sua flessibilità e le sue caratteristiche di facile utilizzo. Uno dei vantaggi principali di Firefox è la possibilità di integrare i server proxy direttamente nelle impostazioni del browser, il che è particolarmente utile per le operazioni che richiedono la modifica dell'indirizzo IP. Ciò include l'accesso a contenuti bloccati a livello regionale o la gestione di più account di social media mantenendo l'anonimato e riducendo il rischio di collegamento degli account.

Firefox consente agli utenti di impostare server proxy senza bisogno di software esterni, fornendo un ulteriore livello di privacy.

Video tutorial sulla configurazione di server proxy in browser Firefox passo dopo passo

Impostazione passo passo del proxy in Mozilla Firefox

  1. Aprire Firefox e fare clic sulle tre barre orizzontali in alto a destra per accedere al menu. Selezionare "Impostazioni".

    1en.png

  2. Scorrere fino alla parte inferiore della pagina delle impostazioni e trovare "Impostazioni di rete". Fare clic sul pulsante "Impostazioni" in questa sezione.

    2en.png

  3. Nelle impostazioni di connessione, scegliere "Configurazione proxy manuale". Inserire l'indirizzo IP e la porta del server proxy. Se il server proxy richiede un nome utente e una password, selezionare l'opzione "Usa questo server proxy per tutti i protocolli".

    3en.png

  4. Se il proxy richiede l'autenticazione, Firefox chiederà di inserire nome utente e password al primo tentativo di accesso a una pagina web. Inserire le credenziali e fare clic su "Accedi".

    4en.png

  5. Per verificare la configurazione del proxy, aprire una nuova scheda e visitare un sito web di controllo IP. Assicurarsi che l'indirizzo IP visualizzato corrisponda all'IP del proxy.

    5en.png

Questo completa la configurazione del proxy in Firefox. La connessione a Internet viene ora instradata attraverso il proxy, migliorando la privacy online e mascherando il vostro vero indirizzo IP.

Commenti:

0 Commenti