Configurazione di un proxy nell'applicazione Tun2Socks per Android

Commenti: 0

Tun2Socks è progettato per instradare tutto il traffico del dispositivo attraverso un server proxy, migliorando la sicurezza della connessione e aggirando le restrizioni geografiche. L'applicazione presenta un'interfaccia semplice, che rende facile l'impostazione del proxy. Consente di configurare un proxy privato inserendo i dati di autorizzazione, un'opzione non disponibile nelle impostazioni standard del sistema Android. Tun2Socks offre anche la comodità di attivare o disattivare il proxy con un solo clic. Nelle sezioni che seguono, esploreremo il processo dettagliato di integrazione di un server proxy in questa applicazione.

Impostazione passo-passo del proxy in Tun2Socks

Tun2Socks funziona esclusivamente con una connessione Socks5. Per integrare un server proxy nell'applicazione, seguite questi passaggi:

  1. Avviare l'applicazione e inserire l'indirizzo IP e la porta del server proxy nel menu principale.

    3Т.png

  2. Per un server proxy privato, attivare la casella di controllo "Abilita autenticazione" per attivare l'autorizzazione. Confermare le impostazioni facendo clic sull'icona in fondo alla schermata.

    1.png

  3. Una volta configurato il proxy, nel pannello superiore del dispositivo apparirà un'icona che indica che il proxy è attivo.

    2.png

  4. Per verificare la configurazione del proxy, visitare un sito web che controlla la geolocalizzazione per verificare che l'IP visualizzato corrisponda a quello specificato durante la configurazione.

    3en.png

Con il proxy ora integrato, Tun2Socks funzionerà sia su Wi-Fi che su reti mobili come 4G e 5G. La vostra connessione a Internet è ora più sicura e potete accedere a siti precedentemente limitati.

Commenti:

0 Commenti