Recensione di Geelark: Tutto quello che c'è da sapere

Commenti: 0

Geelark.png

Grazie alle nuove tecnologie web e cloud, le aziende possono funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con spese minime, senza limiti geografici, automatizzando e scalando molti processi, il tutto da un unico browser. In questa situazione, Geelark offre un'ottima soluzione per svolgere una miriade di attività. In questo articolo esamineremo le caratteristiche principali, le specifiche tecniche, le opzioni di integrazione proxy e i prezzi di questo strumento.

Come funziona Geelark

Il browser mobile antidetect presenta una delle implementazioni tecniche più particolari e un design ben studiato. Si basa sul sistema open-source Chromium, che consente di lavorare per incorporare misure aggiuntive per la protezione delle informazioni personali e per il mascheramento di più dispositivi, in primo luogo i telefoni cellulari.

Mentre la maggior parte dei browser antidetector contemporanei è stata progettata pensando ai computer desktop e non sempre è in grado di emulare il servizio di telefonia cloud o l'utilizzo di tablet, Geelark è unico in quanto ogni profilo è progettato come un telefono cloud. Inoltre, il software simula le operazioni dei dispositivi mobili, comprese le interazioni con il touchscreen e i pulsanti fisici, le rotazioni dello schermo e i parametri di rete come gli indirizzi IP e le connessioni radiolocalizzate. Durante la creazione di un profilo mobile, gli utenti devono fornire specifiche come la marca e il modello insieme alle caratteristiche tecniche. Questo è importante per garantire che il profilo appaia realistico ai sistemi di sicurezza delle applicazioni web e mobili.

4en.png

Ha un'architettura interna eccezionale e impostazioni di parametri esterni che aiutano a simulare il comportamento dei cellulari.

Il browser Geelark è progettato in modo tale che ogni sessione sia containerizzata, garantendo che ogni sessione rimanga mutuamente esclusiva, eliminando la contaminazione incrociata di cookie, localStorage e altri elementi dal lato client.

In entrambi i casi, si può impostare un proxy privato o il profilo può tornare alla configurazione predefinita. Il supporto proxy per HTTP(S) e SOCKS5 e l'integrazione con altri componenti garantiscono una gestione flessibile del traffico e una configurazione del traffico a grana fine. L'anonimato dell'utente e il lavoro all'interno di reti ristrette o firewall aziendali diventano facili grazie a queste caratteristiche. Ad esempio, utilizzando Selenium per lo scraping di Google Shopping, gli utenti possono assegnare un proxy SOCKS5 distinto a ogni finestra del browser, consentendo a più sessioni di inviare richieste attraverso IP diversi allo stesso tempo.

Oltre a nascondere l'indirizzo IP del dispositivo e a utilizzare altri mezzi di crittografia, lo strumento offusca ulteriormente l'impronta digitale del dispositivo modificando l'agente utente, le intestazioni del client, il fuso orario, la geolocalizzazione, gli identificatori hardware e qualsiasi altro componente che possa essere utilizzato dai meccanismi di protezione per identificare e bloccare gli utenti sospetti a causa di un comportamento automatizzato.

Come scaricare Geelark e installarlo

Ha requisiti minimi di sistema ed è relativamente leggero. Tuttavia, alcuni sistemi operativi non lo supportano. Assicuratevi della versione della vostra piattaforma prima di procedere al download.

I supporti sono:

  • Windows 10 e successivi;
  • macOS 10.15 e successivi (con chip Intel o serie M);
  • Ubuntu Desktop 22.04.5 e successivi.

Dopo aver confermato la compatibilità, prendete il browser anti-detect dal sito ufficiale che corrisponde al vostro sistema operativo.

1en.png

Selezionare la versione della lingua preferita e scaricare il file .exe. Inizierà un processo di installazione leggermente diverso dal solito, che richiederà l'installazione guidata. A differenza della maggior parte delle configurazioni standard, al primo passaggio è richiesta la registrazione o l'accesso all'account.

La registrazione dell'account può essere completata utilizzando un indirizzo e-mail o un numero di telefono. È possibile cambiare il sistema selezionando l'apposito pulsante nell'angolo in alto a destra dello schermo.

2en.png

La fase di registrazione richiede la risoluzione di un CAPTCHA e l'invio di un codice di verifica. Subito dopo, è possibile progettare immediatamente il profilo che si desidera impostare.

3en.png

Durante la registrazione dell'account, è possibile impostare: il tipo di dispositivo (telefono o PC), il tipo di sistema operativo (Android/iPhone o Windows/macOS), specificare un proxy privato e selezionare la geolocalizzazione. Quando si emula un PC, è possibile impostare il browser e la sua versione che può essere utilizzata per l'automazione o i test cross-browser.

Prezzi Geelark

I prezzi sono adattabili e si adattano a tutti i tipi di utilizzo, dai singoli individui ai team e alle aziende più grandi. Può essere addebitato in base al minuto o tramite un abbonamento di 30 giorni. L'uso di funzioni aggiuntive, il telefono cloud e il canone di base sono tutti addebitati separatamente.

Attualmente offerto:

Caratteristiche Gratuito Base Pro Personalizzato
Costo 0 a partire da $5/mese a partire da $19/mese In base alle esigenze del cliente
Minuti gratuiti 30 da 60 da 60 Personalizzato
Mobile profiles 2 da 5 dal 20 Personalizzato
Profili del browser 0 1000 Da 1000 a 10 000 Personalizzato
Lavoro di squadra No
Automazione dei compiti No
Analisi No No
Sincronizzatore No No
AI editor No No
Creazione massiccia di profili No No

Si noti che i minuti gratuiti sono quelli previsti dal piano selezionato. Le funzioni specifiche, come l'utilizzo di determinate versioni di Android, hanno un costo aggiuntivo.

Con questo modello di prezzo del browser, si potrebbe dubitare dell'acquisto. L'investimento in questo strumento può essere pienamente giustificato, soprattutto per progetti mirati incentrati sull'automazione e sulla scalabilità.

Per cominciare, lo strumento offre un punto di ingresso facile con alcune delle fasce di prezzo più basse, il che rappresenta un'ottima opzione per i piccoli team e le startup.

La piattaforma consente l'integrazione con l'applicazione mobile, molto utile per le aziende che si occupano di TikTok, Reels, Youtube Shorts e altri video brevi. È inoltre dotata di un editor di video e grafica AI integrato che consente agli utenti di creare contenuti visivi unici.

Inoltre, nei piani a pagamento la piattaforma offre la collaborazione tra team, facilita l'ulteriore partecipazione consentendo l'aggiunta di altri utenti all'account, l'assegnazione di ruoli e la gestione di attività da un unico punto focale.

Caratteristiche principali di Geelark Browser

Lo strumento è stato creato esplicitamente per garantire un sofisticato multi-account dal web e dal mobile. Tuttavia, grazie alle sue ampie capacità, è ora ampiamente utilizzato nei settori dell'arbitraggio del traffico, dell'e-commerce, del SMM e in molti altri che apprezzano la flessibilità, l'automazione, il controllo e l'anonimato. Esaminiamo ora i punti salienti delle sue caratteristiche.

Automazione e sincronizzazione

Un utente che voglia aumentare il rank del proprio account, che sia su TikTok, Instagram, Facebook, X o un canale YouTube, dovrà eseguire molte attività monotone come: impostare un programma di attività, creare e pubblicare post, impegnarsi in commenti e attività varie. Si tratta di un compito monotono, impegnativo e che non si rivela al cento per cento favorevole. Questo strumento si è posto come soluzione a questi problemi, consentendo l'automazione di lavori particolari e monotoni con l'uso di strumenti di controllo e di integrazione con servizi esterni.

8en.png

Un esempio di scenario di automazione, ad esempio per la pubblicazione massiva di contenuti, può essere delineato come segue:

  1. Designazione di un modello di pubblicazione: caricamento di contenuti testuali, immagini, video, scelta del modello, impostazione del formato e dei parametri di pubblicazione;
  2. Definizione di un flusso di lavoro per l'automazione delle azioni: login automatico - recupero del materiale postato - inserimento di metadati testuali e hashtag - pubblicazione;
  3. Selezione di un conto o di un gruppo per l'esecuzione dello scenario: per un modello scelto, il sistema consegna automaticamente lo scarico del conto ai conti modello configurati designati secondo il calendario definito.

Il sistema di automazione consente l'esecuzione sincrona di azioni eseguite su un account utente da duplicare su diversi account utente, il che è utile nel caso di decine di profili identici o nell'esecuzione di campagne pubblicitarie su larga scala.

I contenuti possono essere eseguiti simultaneamente su centinaia di account in pochi secondi. È inoltre possibile rivedere la cronologia operativa e l'efficacia della pubblicazione: ad esempio, sulle pagine dei prodotti Shein, è possibile monitorare il coinvolgimento del pubblico o la popolarità del prodotto.

Strumenti creativi basati sull'intelligenza artificiale

Geelark è uno dei migliori strumenti di emulazione telefonica presenti sul mercato, perché è dotato di strumenti di intelligenza artificiale incorporati, studiati su misura per la generazione e la modifica di creazioni. Con questi strumenti, gli utenti sono in grado di eseguire modifiche allo sfondo, applicare suoni, aggiungere filtri e regolare altri parametri per i video, rendendoli più facili da modificare. Inoltre, il testo dei titoli dei post può essere generato automaticamente, in modo da evitare la duplicazione delle didascalie sulle varie piattaforme. Questa funzione si rivela particolarmente utile quando si desidera pubblicare in massa su TikTok, Facebook, Instagram e altre piattaforme simili.

Compatibilità dei dispositivi telefonici Geelark

Alcune persone online affermano che questo strumento è un emulatore di telefoni, il che è vero solo in parte. Si tratta di un browser antidetector mobile con funzioni di emulazione dei dispositivi mobili basate su cloud.

Quando viene creato un profilo, questo si connette a un server remoto che recupera i dati di un dispositivo reale, come ad esempio:

  • modello e marca;
  • tipo e versione del sistema operativo;
  • IMEI;
  • indirizzo MAC;
  • le specifiche hardware del dispositivo reale.

Questo è molto conveniente perché gli emulatori tradizionali hanno una soluzione basata sul cloud che è leggera, veloce e non richiede spazio su disco, RAM o risorse della CPU aggiuntive, rispetto ad altri computer desktop o portatili che consumano una quantità significativa di energia.

Inoltre, quando si utilizzano emulatori standard, come Bluestacks, di solito si è limitati a un solo telefono virtuale. Con Geelark, i dispositivi Android e iPhone possono essere generati come un'intera fattoria e funzionare senza problemi senza attirare l'attenzione dei sistemi anti-bot di monitoraggio.

Accedendo alla sezione Profilo, è possibile creare un telefono cloud scegliendo la marca, il modello, la versione di Android e la geolocalizzazione fino alla città esatta.

5en.png

Una volta configurato l'account, le applicazioni possono essere installate dal catalogo interno.

6en.png

Se manca una determinata applicazione, è possibile installarla sul telefono cloud caricando manualmente un file APK.

7en.png

Per questo motivo, Geelark non è solo un browser antidetector, ma funge anche da emulatore mobile in grado di eseguire una serie di applicazioni e di installare file APK, fornendo così un'utilità inestimabile per gli specialisti delle piattaforme mobili.

Integrazione di risorse di terze parti

Poiché tale browser simula il funzionamento di un telefono cellulare, può essere utilizzato non solo per la gestione dei conti correnti, ma anche per la telefonia IP in cloud.

Questo è particolarmente utile per l'assistenza ai clienti in cui l'interazione richiede la verifica dei numeri di cellulare tramite SMS o chiamate. Anche se la telefonia in cloud non è una caratteristica fornita da Geelark, permette l'utilizzo di servizi di terze parti come Zadarma, OnlinePBX, Sipuni, tra gli altri, con la possibilità di far funzionare ogni profilo come un telefono cellulare autosufficiente.

Delega per Geelark

Questo tipo di browser antidetect è progettato per mascherare i tentativi di rilevare se l'iniziatore della richiesta è un umano o un bot. Questo tipo di browser aggira questa limitazione sostituendo le dita con i dati reali dell'utente, aumentando così le possibilità di successo dei login anonimi.

Tuttavia, non è sufficiente affidarsi alle impronte digitali per mascherare la propria identità senza essere scoperti. Per questo motivo, l'indirizzo IP, che garantisce l'anonimato, è estremamente cruciale.

Il programma permette di integrare server proxy che consentono di simulare una connessione di rete unica per ogni singolo account. L'impostazione di un proxy in questo browser è semplice, basta seguire questi passaggi:

  1. Avviare il programma. Dal menu a sinistra, fare clic su "Proxy". Nella finestra di dialogo, fare clic su "Aggiungi proxy".

    9en.png

  2. Compilare la finestra testuale con queste informazioni: Nome utente proxy:Password proxy@host:port.

    10en.jpg

  3. Una volta aggiunto il proxy, esso apparirà nella sezione con tutti i proxy e sarà disponibile un pulsante di controllo per verificare se funziona correttamente.

    11en.png

Le impostazioni del proxy possono essere modificate anche durante la creazione di un nuovo profilo o la modifica di uno vecchio, accedendo alla sezione "Proxy" e inserendo le configurazioni necessarie nelle apposite caselle di testo.

12en.png

Si può quindi facilmente concludere che la configurazione dei server proxy in Geelark è semplice. L'alterazione dell'indirizzo IP aumenta l'anonimato poiché crea un ambiente nuovo e distinto per ogni account. Se abbinata allo spoofing dell'impronta digitale del dispositivo, massimizza il realismo riducendo al minimo il rilevamento.

Pro e contro di Geelark

I vantaggi di Geelark sono numerosi, soprattutto per gli operatori multi-account, i social media marketer e gli arbitri del traffico.

I vantaggi principali del sistema comprendono:

  • facilitazione della scalabilità e della flessibilità nel controllo di centinaia di conti;
  • automazione di compiti monotoni;
  • esecuzione sincronizzata di attività in profili diversi;
  • funzioni di controllo multiutente;
  • scaricare applicazioni per Android e iPhone sia dagli store ufficiali che da siti non verificati;
  • elevata riservatezza con supporto proxy;
  • utilizzo dell'intelligenza artificiale per la generazione di post di potenziamento dell'account;
  • integrazione tramite API per collegare la telefonia IP, l'analisi e i sistemi di raccolta dati.

Gli svantaggi includono un elevato carico di rete quando si pubblica simultaneamente da più account e l'assenza di una versione gratuita che funzioni oltre il limite di creazione del profilo.

Pensieri finali

La recensione di Geelark mostra che non si tratta solo di uno strumento anti-rilevamento mobile, ma è evidentemente ben strutturato e progettato per facilitare gli utenti, dando priorità alla gestione di più account per offrire un controllo efficace, un anonimato stratificato, sicurezza ed efficienza. Consente a ogni profilo di gestire un ambiente unico in modo digitale, come un indirizzo IP e un'impronta digitale separati, riducendo notevolmente le probabilità di rilevamento.

Commenti:

0 Commenti