I metodi migliori per analizzare gli Google Ads dei concorrenti

Commenti: 0

Utilizzare con successo Google Ads non significa solo mettere a punto una campagna pubblicitaria adeguata. È necessario anche comprendere le strategie utilizzate dagli altri operatori del mercato. Esaminare chi sono i concorrenti in Google Ads può aiutare a comprendere i loro punti di forza e di debolezza, l'allocazione del budget e queste informazioni possono essere utilizzate per migliorare le prestazioni delle proprie campagne Google Ads. Questo articolo spiegherà come analizzare il monitoraggio dei concorrenti, utilizzando gli strumenti di Google e altri servizi per l'analisi di Google Ads.

Analisi manuale delle SERP

L'analisi manuale delle SERP consente di comprendere meglio le strategie dei concorrenti, i loro approcci alle pubblicità e il pubblico di riferimento.

Alcuni dei principali metodi di analisi sono:

  1. Analizzate gli annunci dei siti web dei vostri concorrenti su Google. Effettuate una ricerca su Google per gli articoli pertinenti alla vostra attività e prendete nota degli annunci in cima ai risultati. Prendete nota in particolare delle diverse parole chiave utilizzate all'interno dell'annuncio, nonché dei titoli, delle descrizioni, delle proposte di vendita uniche (USP) e delle chiamate all'azione (CTA). Seguite i link degli annunci per vedere come i concorrenti progettano le loro landing page in termini di struttura, contenuti e moduli di acquisizione delle informazioni.
  2. Monitorare la frequenza di visualizzazione di un annuncio. Cercate i risultati di ricerca delle parole chiave target in diversi giorni della settimana e in diverse ore. In questo modo è possibile determinare gli operatori di mercato più attivi e i cambiamenti nella loro posizione.
  3. Tracciare le estensioni degli annunci. Valutare le estensioni impiegate, come link al sito, numeri di telefono, materiale promozionale o link alle mappe. In questo modo si scopre cosa usano i concorrenti per aumentare il tasso di clic (CTR).
  4. Analisi dei risultati organici. Scoprite quali annunci pubblicitari a pagamento i concorrenti fanno insieme ai loro sforzi di marketing organico e quanto sono efficaci queste strategie. Osservate come le altre aziende che cercano di vendere i loro prodotti fanno conoscere la loro attività nei motori di ricerca con annunci a pagamento e non.

Per un'analisi affidabile della base di un concorrente nelle aree di interesse, considerare configurazioni regionali come le seguenti:

  1. Modifica della regione di ricerca. Per visualizzare annunci specifici di una determinata città o paese, modificate le impostazioni in "Impostazioni di ricerca" di Google. Se desiderate determinare il modo in cui i concorrenti indirizzano i loro annunci, utilizzate una VPN per effettuare le ricerche da una determinata regione.
  2. Lingua della query. Per controllare le diverse campagne regionali, impostate l'interfaccia di Google in base al pubblico di destinazione previsto. Ad esempio, le query internazionali possono essere indirizzate in inglese, mentre quelle regionali dovrebbero essere nella lingua locale per ottenere i risultati migliori.
  3. Geo-targeting a livello di query. Utilizzate parole chiave geo-specifiche nelle query di ricerca di Google, come nomi di città o regioni, per un'analisi più approfondita. Questo aiuta a valutare come i concorrenti modificano i loro annunci e i modelli delle landing page per adattarsi alle condizioni locali.

Il monitoraggio di Google AdWords dei concorrenti vi permette di valutare come adattano i loro contenuti promozionali a specifiche query di ricerca. Seguire gli annunci, la loro frequenza di impressione, le estensioni degli annunci e le posizioni aiuta a capire la sensibilità pubblicitaria dei concorrenti, a controllare la spesa e a migliorare i risultati pubblicitari.

È consigliabile scattare un'istantanea o un registro, annotare i dettagli importanti in un diario di osservazione e apportare modifiche alla strategia per migliorare la qualità dell'analisi. In questo modo è facile adottare azioni rapide in risposta ai cambiamenti.

Strumenti ufficiali di Google

Quindi, per rispondere alla domanda "come vedere gli annunci di Google dei concorrenti", esploreremo gli strumenti più affidabili presenti oggi sul mercato. Gli strumenti proprietari di Google sono fantastici per ottenere informazioni preziose sulle parole chiave, sulle offerte medie e sul livello di concorrenza degli altri inserzionisti.

L'uso degli strumenti ufficiali di Google contribuisce ad aumentare l'efficienza e a facilitare la gestione delle campagne di marketing nei seguenti modi:

  • Gli strumenti di Google si basano su dati interni che rendono le informazioni precise e tempestive.
  • La preanalisi delle parole chiave, delle offerte e della concorrenza è automatizzata e consente di risparmiare tempo nell'esecuzione delle campagne.
  • I modelli di spesa e le previsioni di efficacia pubblicitaria possono essere creati attraverso l'intelligenza artificiale prima dell'inizio della campagna.
  • La gestione delle campagne è più rapida e semplice grazie allo stretto collegamento tra Google Ads e gli strumenti.
  • Vengono presi in considerazione parametri come la geografia, la lingua e il tipo di pubblico, rendendo più facile per gli annunci essere specifici per i termini di ricerca e il pubblico.

Gli imprenditori, gli specialisti PPC, le agenzie di marketing e gli analisti utilizzano oggi attivamente queste soluzioni per migliorare l'efficacia e la redditività dei loro sforzi pubblicitari.

Pianificatore di parole chiave di Google Ads

Keyword Planner.jpg

Il Keyword Planner consente di valutare la popolarità di query specifiche. Inoltre, consente di:

  • scoprire e scegliere le parole chiave in base alla frequenza di utilizzo e alle dimensioni del pubblico di riferimento.
  • fornire una previsione approssimativa della somma di denaro che dovrà essere stanziata per la pubblicità dei quesiti, in modo da poter predisporre un budget.

Attraverso una valutazione dettagliata degli annunci contestuali su un sito, è possibile scoprire quali parole tematiche saranno le migliori in termini di conversione.

Centro commerciale di Google Shopping

Google Shopping Merchant Center.png

Grazie a questo strumento, i venditori possono condividere e modificare le informazioni sul prodotto su Google Shopping, oltre a ricercare sul mercato le inserzioni dei concorrenti. Di conseguenza, è possibile valutare le offerte del mercato rispetto ai concorrenti e stabilire le modalità per migliorare la competitività.

Caratteristiche principali del Merchant Center:

  • Permette di sapere come sono i vostri prezzi rispetto a quelli di altre aziende. Ad esempio, se il prezzo dello stesso servizio è più basso, ciò indica che è necessario intervenire sulla politica dei prezzi o fornire nuovi vantaggi.
  • Consente il confronto dei testi pubblicitari, che aiuta a determinare i punti di forza essenziali di altri venditori. Ad esempio, se vengono utilizzate le loro espressioni con supporto tecnico immediato, significa che l'offerta deve essere potenziata.
  • Offre statistiche su quali clienti appaiono abitualmente in cima a Google Shopping per query importanti. In questo modo è più facile individuare le aziende dominanti sul mercato e valutare le loro tattiche.

Il Merchant Center aiuta a personalizzare le proposte in base al mercato, migliorando la concorrenza e ampliando la portata del mercato.

Simulatore CPC di Google Ads

Google Ads CPC Simulator.jpg

Questo strumento genera offerte ottimali per i clic e comprende gli effetti della modifica del budget sulla visibilità e sull'efficienza degli annunci, aiutando a comprendere meglio la concorrenza di AdWords. Permette di analizzare i costi a livelli disaggregati e di fare scelte che abbiano la massima efficacia.

Caratteristiche principali:

  • Permette di determinare l'offerta che garantisce una posizione ottimale nei risultati di ricerca con il minimo sforzo. In alcuni casi, può essere ragionevole ipotizzare che con 0,90$ si guadagni la terza posizione e con 1,20$ la prima. L'analisi dei dati aiuta a determinare se la spesa aggiuntiva è giustificabile.
  • Illustra come la modifica dell'importo totale della spesa cambia la portata del pubblico. Ad esempio, un aumento del 20% del budget può aumentare la visualizzazione della pubblicità dal 60% all'80%.
  • Consente di testare diverse strategie, come l'aumento delle offerte o la modifica dell'allocazione del budget per le query e di stimare i risultati attesi.

Per gestire efficacemente una campagna, è indispensabile utilizzare all'unisono tutti gli strumenti analitici disponibili. Ciò garantisce una valutazione imparziale delle metriche rilevanti e delle opportunità di investimento. Dati come la conversione delle query chiave e il costo di mille impressioni possono essere utilizzati per riallocare i budget verso le strategie più efficienti. In questo modo si evitano risultati indesiderati e si migliora il ritorno sull'investimento.

Strumenti di terze parti

Ahrefs e SEMrush sono due dei servizi più utilizzati per capire cosa funziona meglio e come pianificare la campagna in modo più efficiente.

Ahrefs

Ahrefs.jpg

Ahrefs non offre solo analisi, ma monitora anche le strategie e le prestazioni delle promozioni:

Analizzare i domini dei concorrenti

Per analizzare la pubblicità contestuale di un determinato sito e capire quali pagine ricevono traffico attraverso la pubblicità a pagamento:

  1. Avviare Site Explorer e inserire il dominio che si desidera ricercare.
  2. Controllare le pagine della sezione Ricerca a pagamento per trovare quelle con traffico a pagamento.

Cercate frasi pertinenti e altri parametri rilevanti, come il traffico stimato del dominio.

Scoprire le parole chiave organiche

Questa sezione consente di trovare le parole chiave organiche utilizzate dai concorrenti nelle loro campagne.

  1. All'interno di Site Explorer, andate alla sezione Parole chiave organiche.
  2. Filtrare le query desiderate in base alla frequenza e alla rilevanza della nicchia.

Utilizzate le chiavi di ricerca filtrate e confrontatele con i progetti pubblicitari a pagamento degli altri operatori del mercato.

Recensione di Backlink Profiles

È inoltre possibile accedere ai profili di backlink dei progetti concorrenti e rivederli:

  1. Andare su Site Explorer e inserire il dominio desiderato. Procedere con le parti relative ai backlink.
  2. Esaminate i siti correlati alle pagine e valutate la rilevanza di questi link.

Queste informazioni saranno utili per trovare partner per la pubblicità e luoghi dove inserire i vostri link.

Identificare le pagine principali

La funzione Top Pages consente di identificare le pagine con il maggior volume di traffico:

  1. Inserite il dominio di un'azienda concorrente e accedete alla sezione Pagine a pagamento.
  2. Controllate le pagine con il rango più alto in base alle frasi a pagamento associate.

Analizzare le loro pubblicità per determinare i pezzi di versione che sono stati creati e dove prestare attenzione quando si sviluppa la strategia di promozione pubblicitaria.

Tracciare le prestazioni nel tempo

Ahrefs ha la capacità di monitorare i cambiamenti nelle campagne dei concorrenti e di studiare questi cambiamenti nel tempo:

  1. Impostare il Rank Tracker per monitorare le posizioni di classifica sulle parole chiave target.
  2. Esaminare le variazioni del traffico e delle offerte rispetto ai grafici monitorati.

Questi filtri informativi devono essere utilizzati per riconfigurare le campagne in relazione alle campagne degli altri inserzionisti.

SEMrush

SEMrush.png

Il servizio SEMrush è in grado di fornire un elenco dettagliato delle parole chiave, dei documenti testuali utilizzati e delle campagne dei concorrenti all'interno del vostro settore in senso verticale.

Inserire i domini dei concorrenti

Nella sezione Panoramica del dominio sono disponibili informazioni sul traffico sia organico che a pagamento, che aiutano a valutare quali frasi chiave sono più utili agli altri:

Nella sezione Traffico a pagamento sono riportate le parole target utilizzate per la promozione, i livelli di concorrenza e le stime di budget. Queste informazioni sono preziose per confrontare le strategie e valutare i propri piani di promozione.

Scoprire le parole chiave più performanti

Il risultato massimo che si ottiene è quello di fornire le parole target per i progetti in competizione tra loro:

  1. Andate su Advertising Research e inserite il dominio del concorrente.
  2. Esaminate il livello di concorrenza, la frequenza delle parole chiave e i dati CPC.

Questi dettagli contribuiranno a migliorare le frasi per aumentare il ROI dei vostri sforzi pubblicitari.

Valutare le prestazioni e il posizionamento degli annunci

Nell'area Tracciamento della posizione degli annunci, è possibile valutare quali dei propri annunci si sono classificati al primo posto per la maggiore presenza nei risultati di ricerca:

Come analizzare i concorrenti:

  1. Passare alla sezione Tracciamento della posizione degli annunci per l'analisi.
  2. Verificate quali annunci vengono visualizzati maggiormente nella prima posizione del risultato di ricerca e con quale frequenza vengono visualizzati nel risultato di ricerca della specifica query.

Queste informazioni consentono di comprendere la strategia degli operatori di mercato e di elaborare iniziative di marketing più efficaci.

Analizzare i testi e i messaggi pubblicitari

Uno dei punti di forza di SEMrush è che consente di analizzare i testi di pubblicazione per valutare il posizionamento strategico delle diverse aziende:

  1. Consultate la sezione Analisi del copy pubblicitario per vedere altri esempi di pubblicazioni.
  2. Analizzare lo stile di scrittura, le offerte fatte e gli obiettivi principali.

Sfruttate queste informazioni per creare annunci pubblicitari accattivanti che vi garantiscano la prima posizione nei risultati di ricerca.

Monitorare i cambiamenti e le tendenze

Advertising Trend è una sezione che aiuta a tenere traccia delle dinamiche dei volumi delle parole chiave, dei budget e delle quote di mercato dei concorrenti. Aumenta l'efficienza delle campagne pubblicitarie assicurando che vengano apportate le modifiche corrette al momento giusto.

Funzioni della funzione Advertising Trends:

  • Mostra le tendenze rispetto alla popolarità delle varie query. Ad esempio, la frase "servizi nel cloud" può essere comune, quindi le pubblicità che enfatizzano queste parole chiave devono essere più numerose.
  • In questo modo è possibile vedere i budget spesi dalle aziende concorrenti e chi si posizionerà più spesso in cima alla classifica. Un forte aumento della spesa da parte di altri concorrenti per alcune frasi chiave aumenta la probabilità che tali frasi diventino importanti.
  • Con l'aiuto di Advertising Trends, è possibile monitorare i cambiamenti nei formati pubblicitari dei concorrenti, che a loro volta aiutano a modificare le proprie campagne pubblicitarie. Questa funzione aiuta a monitorare le alterazioni del piano strategico dei concorrenti.

Infatti, Advertising Trends permette di individuare nuove strategie promozionali per ampliare la portata della pubblicità, oltre a garantirne l'efficacia. Un'analisi regolare permette di identificare nuove opportunità e di aggiungerle alla strategia in anticipo. Questa strategia aiuta a rispondere ai cambiamenti in modo rapido e conveniente.

Conclusione

L'analisi dei concorrenti della pubblicità contestuale di Google Ads con strumenti specifici deve essere effettuata correttamente per creare campagne redditizie. Strumenti di Google come il Keyword Planner e il Simulatore CPC forniscono i dati necessari sulle frasi rilevanti e sui tassi di una frase mirata, mentre Ahrefs e SEMrush forniscono un'analisi completa del traffico e delle strategie utilizzando servizi di terze parti.

Il marchio sarà in grado di ridurre la spesa pubblicitaria, aumentare le impressioni pubblicitarie, ottenere un migliore ROI e migliorare la posizione del marchio sul mercato attraverso il monitoraggio continuo degli annunci e l'integrazione dei dati ricevuti.

Commenti:

0 Commenti